Ciao, Mario Rossi
Newsletter
resta aggiornato su tutte le novità
Newsletter
resta aggiornato su tutte le novità
Sei un avvocato serio e preparato? Vuoi lavorare con noi? Inserisci i dati e sottoponi la tua candidatura
Blog - articolo
E-commerce: 4 elementi imprescindibili
Termini e condizioni
Le consulenze legali online offerte da Digital Avvocato sono soggette a Termini e Condizioni
Ti preghiamo di prenderne visione prima di usufruirne dei nostri servizi.
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e condizioni
Le consulenze legali online offerte da Digital Avvocato sono soggette a Termini e Condizioni
Ti preghiamo di prenderne visione prima di usufruirne dei nostri servizi.
Privacy Policy - Cookie Policy
Michele Calligaro Via Latisana 10 Zugliano Pozzuolo del Friuli UD P.Iva 02312610302 Cod. Fiscale cllmhl66m01l483e
Vediamo di seguito quali sono i 4 elementi che non devono mai mancare all’interno di un ecommerce o di un marketplace per disciplinare e rendere solida il rapporto commerciale tra i clienti e l’azienda che vende online.
Conformità tra quanto descritto e quanto consegnato.
Anzitutto è necessario descrivere il prodotto o servizio offerto in modo dettagliato, specificando nel sito web caratteristiche, dimensioni, funzionalità in modo preciso.
Fondamentale è dunque accertarsi che la descrizione offerta e la foto siano corrispondenti al prodotto che il cliente riceverà o al servizio effettivamente usufruito.
Diritto di recesso
Una volta ricevuta la merce, il cliente-consumatore ha sempre il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla consegna, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere ulteriori costi, ad eccezione del costo diretto della restituzione dei beni (spese di consegna).
Il venditore dovrà rimborsare il Cliente-consumatore di quanto pagato.
Tempi di consegna
Consegnare la merce entro le tempistiche indicate e, in caso di ritardo, avvisare il cliente-consumatore. In ogni caso, secondo la legge, il venditore è obbligato a consegnare i beni acquistati senza ritardo ingiustificato e al più tardi entro trenta giorni dalla data di conclusione del contratto;
Se il bene perviene a destinazione danneggiato o difettoso, e se il cliente-consumatore riesce a fornire credibile prova di questo, il venditore deve prontamente sostituire il bene a proprie spese, tenendo indenne il cliente-consumatore da qualsiasi onere;
Condizioni di vendita
Nel sito e-commerce devono essere sempre pubblicate e visibili le condizioni d’uso e di vendita, che regolano i rapporti tra le parti. Le condizioni devono essere aggiornate secondo quanto previsto dal Codice del Consumo (D.Lvo 6 sett. 2005 n. 206) e dal D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 (Attuazione direttiva comunitaria relativa al commercio elettronico);