Ciao, Mario Rossi
Newsletter
resta aggiornato su tutte le novità
Newsletter
resta aggiornato su tutte le novità
Sei un avvocato serio e preparato? Vuoi lavorare con noi? Inserisci i dati e sottoponi la tua candidatura
Categorie
Non categorizzato
Termini e condizioni
Le consulenze legali online offerte da Digital Avvocato sono soggette a Termini e Condizioni
Ti preghiamo di prenderne visione prima di usufruirne dei nostri servizi.
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e condizioni
Le consulenze legali online offerte da Digital Avvocato sono soggette a Termini e Condizioni
Ti preghiamo di prenderne visione prima di usufruirne dei nostri servizi.
Privacy Policy - Cookie Policy
Come risolvere controversie con i clienti
Siete un e-commerce e volete sporgere reclami per un acquisto effettuato in un Paese UE? I consumatori e le imprese che hanno problemi con gli acquisti online hanno a disposizione un servizio di soluzione stragiudiziali delle controversie tramite la piattaforma ODR. Il Regolamento Europeo sulle Online Dispute Resolution (ODR) – regolamento (UE) N. 524/2013 del parlamento europeo del 21 maggio 2013 – riguarda le procedure destinate a risolvere extragiudizialmente le controversie tra imprese e consumatori originate dai contratti di...
E-commerce: 4 elementi imprescindibili
Vediamo di seguito quali sono i 4 elementi che non devono mai mancare all’interno di un ecommerce o di un marketplace per disciplinare e rendere solida il rapporto commerciale tra i clienti e l’azienda che vende online. Conformità tra quanto descritto e quanto consegnato. Anzitutto è necessario descrivere il prodotto o servizio offerto in modo dettagliato, specificando nel sito web caratteristiche, dimensioni, funzionalità in modo preciso. Fondamentale è dunque accertarsi che la descrizione offerta e la foto siano corrispondenti...
Come iniziare a vendere online
Eventuale preventiva autorizzazione Un primo quesito da porsi è se sia necessario ottenere un’autorizzazione per effettuare il commercio elettronico.. L’Unione europea, con la direttiva 31/2000 (cd. Direttiva sul commercio elettronico), recepita dall’ordinamento italiano con D.lgs. 70/2003, ha affermato il principio dell’assenza di autorizzazione preventiva (articolo 4 della Direttiva), o di altra autorizzazione equivalente. Obiettivo dell’Unione, tramite il divieto di sottoporre ad autorizzazione preventiva l’esercizio del commercio in forma...
Michele Calligaro Via Latisana 10 Zugliano Pozzuolo del Friuli UD P.Iva 02312610302 Cod. Fiscale cllmhl66m01l483e